Ciao e benvenuti sul mio blog! π Se siete finiti qui per casoβ¦ beh, spero di riuscire a incuriosirvi!
Prima di tutto Γ¨ doveroso che mi presenti: mi chiamo Luca Di Vita e sono una persona curiosa, sempre alla ricerca di qualcosa da imparare.
Amo lo studio π, lo sport ποΈ e la lettura π β tre passioni che, in modi diversi, mi accompagnano da sempre e che mi spingono ogni giorno a
scoprire qualcosa di nuovo.
Come ingegnere informatico π», mi dedico al Machine Learning e allo sviluppo Backend in Python π, discipline che, accanto al calcolo evolutivo, mi stimolano tantissimo e che continuo a coltivare con grande interesse.
Oltre al lavoro e alle passioni personali, da qualche anno ho anche la fortuna di essere attivamente coinvolto nel mondo delle communities, che mi hanno dato, e continuano a darmi, moltissimo.
Sono organizer del GDG Pescara e co-founder di Python Pescara: due gruppi che hanno l'obiettivo di creare occasioni di incontro, formazione e scambio tra appassionati e professionisti del settore.
Credo molto nel valore delle communities e penso che condividere conoscenze, esperienze e anche semplici chiacchierate β magari davanti a una birra π» β sia uno dei modi migliori per crescere, sia professionalmente che umanamente.
Da qualche anno ormai, porto talk tecnici agli eventi delle communities italiane β come DevFest, PyBeer,
Codemotion e altri β parlando di argomenti che mi incuriosiscono, che mi appassionano... a volte anche solo
per il piacere di condividere qualcosa che ho scoperto da poco.
Qualche tempo fa, durante una birra post-evento al PyBeer di Python Pescara,
un collega di community mi ha chiesto se avessi mai pensato di riportare gli argomenti
che affronto nei talk anche in forma scritta, magari in un blog π¬. Pur non avendoci
mai riflettuto seriamente, quella chiacchierata mi ha lasciato la classica pulce nellβorecchioβ¦
ed eccomi qui, signor giudice π¨π»ββοΈ.
Se vi va, vi invito a rimanere in contatto, a dare uno sguardo ai talk che ho tenuto (li trovate sul mio profilo Sessionize), e oppure a curiosare tra gli ultimi articoli pubblicati, o nel mio archivio completo: spero che quello che troverete qui riesca, anche solo un poβ, a suscitare il vostro interesse o a tenervi compagnia.
Per ora vi mando un grande saluto, e grazie per essere arrivati fin qui!
Luca